Le isole Tremiti: San Nicola, San Domino e Capraia

 

San Domino nelle isole Tremiti una delle perle dell' Adriatico
Le isole Tremiti con la spiaggia Cala delle Arene a San Domino, una delle perle dell’ Adriatico

Le Isole Tremiti dette anche  ‘ perle dell’Adriatico‘  collocate nell’ Area Marina Protetta istituita nel 1989,  si trovano a 12 miglia dalla costa settentrionale del Gargano. Fondali incontaminati, spiagge e cale, paesaggi mozzafiato  e suggestive grotte affascinano i visitatori. Per gli appassionati delle immersioni subacquee  ci sono Punta del Diavolo e Grotta delle Rondinelle.

L’arcipelago è composto dalle isole di:

  • San Nicola, il cuore storico delle Tremiti, è dominata dai torrioni di San Nicola e dall’Abbazia di Santa Maria a Mare.
  • San Domino la più grande, con un inestimabile patrimonio marino, tra fondali, grotte, flora e fauna marine e un’esplosione di colori e di profumi.  Su questa isola c’è l’unica spiaggia sabbiosa in tutto l’arcipelago, la Cala delle Arene, però le calette non mancano. Sull’isola San Domino, la più popolata, il faro si erge sulla distesa di pini d’Aleppo.
  • Capraia (detta pure Caprara), disabitata e selvaggia, è un vero e proprio paradiso per i subacquei, con punti di immersione privilegiati a Punta Secca e a Cala dei Turchi.
  • Pianosa, la più distante, ammalia per i suoi fondali cristallini.
  • Vi sono poi due isolotti: lo scogli La Vecchia  e lo scoglio il  Cretaccio.

Da non perdere sono la Grotta del Bue Marino, Punta di Ponente per ammirare i relitti di una nave romana e Cala degli Inglesi in cui è affondato il piroscafo garibaldino “Lombardo”.

Raggiungere le Isole Tremiti da Vieste e Peschici

Isole Tremiti con una caletta dell’Isola San Domino

 

Vieste  è il principale porto di partenza dei traghetti diretti alle Isole Tremiti, che le raggiungono in un’ora e poco più. In estate diverse compagnie di navigazione gestiscono i traghetti che collegano Vieste e le Isole Tremiti. Hanno tutte sede nei baracchini del porto; quel che dovrete fare, dunque, è andare e chiedere informazioni (quando sono chiusi trovate tutto scritto nelle locandine affisse all’esterno). Durante la bassa stagione il biglietto si può acquistare anche al momento della partenza, mentre in alta stagione è consigliabile recarsi alla biglietteria.

Da aprile a ottobre è possibile raggiungere le Isole Tremiti anche da  Peschici grazie a  collegamenti giornalieri.

I collegamenti per raggiungere e per muoversi sulle isole Tremiti.

Volare sul mare destinazione isole Tremiti in 18 minuti da Foggia o da Vieste

Il servizio di Alidaunia ha fatto passi da gigante: 8000  passeggeri trasportati in un anno. L’imbarco, oltre che dall’aeroporto Gino Lisa di
Foggia è possibile dall’elisuperficie di Vieste (sempre con un tempo di viaggio pari a 18 minuti).  Ma non è tutto: le Isole Tremiti sono entrate lo scorso anno nel circuito turistico internazionale. Perché, grazie a un accordo di code sharing tra Darwin Airlines (la compagnia che opera su Foggia con i voli per Malpensa, Torino e Palermo) e Alitalia c’è una coppia di voli in coincidenza con gli arrivi e le partenze delle tre destinazioni. Così le Isole Tremiti possono essere raggiunte da Parigi o Amsterdam con un unico piano di volo.